Stavolta all’attenzione del “cenacolo delle idee” della Blue Clinic per la formazione e l’aggiornamento continuo del personale fisioterapico, presente al gran completo, è stata la volta del LASER.
A trattare l’argomento la dott.ssa FRANCESCA ROSSI, fisico che si occupa da anni di laser biomedici e che lavora al CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) di Sesto Fiorentino. Era rientrata da alcuni giorni dagli Stati Uniti dove ha frequentato, come fa oramai da anni, il convegno annuale più importante al mondo sull’uso del laser.
Ha tracciato un ricco e complesso excursus teorico e sulle applicazioni cliniche dei laser affermando che stiamo facendo notevoli passi avanti per capire quali sono i meccanismi di interazione della luce alle varie lunghezze d’onda e quali conseguenze benefiche può avere sull’infiammazione, sulla rigenerazione dei tessuti, sui suoi effetti antidolorifici.
Di grande interesse anche l’analisi di quali parti del corpo possono essere interessate tenendo conto dello spessore della pelle e del suo colore. La dottoressa ha esposto in maniera esaustiva anche le controindicazioni sull'uso del laser e soprattutto ha raccomandato di non esporsi direttamente (operatore e paziente) alla fonte di luce laser perchè si può rovinare cornea e retina.
Insomma un ambito in divenire con tante cose ancora da scoprire e consolidare.
Un’altra bella occasione di crescita per gli operatori della Blue Clinic che al termine dell’esposizione si sono sbizzarriti con domande le più varie.
26-03-2025
L'attività fisica è una medicina per la mente: migliora la memoria e l'umore. Come mai? La...
27-01-2025
TRA PREVENZIONE E CORREZIONE LA SALUTE AL CENTRO DEI NOSTRI SERVIZI Approfitta della SETTIMANA della POSTURA Prova gratuitamente i nostri...