La cervicalgia comunemente detta “cervicale” inizia come un dolore acuto che nel 10 % dei casi, secondo gli esperti, può diventare cronico. La cervicalgia è frutto di una inadeguatezza posturale per cui la testa protende in avanti annullando la fisiologica curva in avanti del collo. Diffusissima a tutte le età. Le cause possono variare molto: nei giovani adulti è principalmente una questione di postura scorretta e di movimenti repentini; negli anziani possono agire anche delle alterazioni causate invece dall’artrosi.
Il dolore può irradiarsi ed andare a colpire le spalle ed arrivare fino alle braccia e talvolta anche alla mano con formicolii o insensibilità ed interessare la regione interscapolare ed in generale tutte le parti del corpo legate al collo. Non di rado le persone che ne soffrono lamentano anche mal di testa e bruxismo (digrignano i denti, specialmente nel sonno), hanno giramenti di testa e vertigini.
Le cause principali possono essere:
Imputato numero uno la postura scorretta soprattutto quella legata all'uso frequente ed intensivo di pc, cellulari e tablet.
Come affrontarla
Il torcicollo può essere un dolore davvero invalidante ed in base alla valutazione medica può necessitare di terapia farmacologica e trattamenti fisioterapici. L’approccio deve essere personalizzato perché è un disturbo che si può manifestare in maniera molto diversa da persona a persona.
La postura corretta è la chiave per prevenire il dolore insieme alla respirazione, se si usa il diaframma per respirare è difficile che i muscoli delle spalle e del collo si contraggano.
Per agire in forma preventiva sarebbe opportuno rimuovere le cause di una scorretta postura come per esempio alzare lo schermo del Pc all’altezza degli occhi e svolgere attività fisica mirata come esercizi per migliorare la mobilità della testa, del collo e delle spalle (es. flettere la testa a destra e a sinistra, flettere la testa in avanti ed indietro, alzare ed abbassare le spalle, girare la testa a destra e sinistra, compiere una rotazione della testa di 360°)
26-03-2025
L'attività fisica è una medicina per la mente: migliora la memoria e l'umore. Come mai? La...
27-01-2025
TRA PREVENZIONE E CORREZIONE LA SALUTE AL CENTRO DEI NOSTRI SERVIZI Approfitta della SETTIMANA della POSTURA Prova gratuitamente i nostri...