Quasi due ore e mezza tra ascolto e scambi di opinioni su aspetti molto concreti l’altra sera nel “Cenacolo di Blue Clinic”: vero animatore il dott. Pier Paolo Summa.
Fin dalle prime battute è stato capace di catturare l’attenzione di tutta l’aula composta dal presidente di Blue Clinic Stefano Manneschi, Benedetto Olivieri responsabile fisioterapisti e dai fisioterapisti del centro. Durante e dopo la presentazione dell’argomento il chirurgo è stato sommerso di domande.
L’ortopedico ha messo a confronto le esperienze e le tecniche di altri Paesi.
Questi i principali argomenti trattati:
- Diffidare di quei chirurghi che promettono recuperi brevi. Il tempo stretto può provocare pericolose ricadute.
- Una riabilitazione non all’altezza mette in discussione la riuscita dell’intervento.
- Serve in tutta la fase riabilitativa, un trattamento fisioterapico basato sulla pluralità di approcci, di sensibilità, di apparecchiature, di spazi adeguati ed un continuo confronto interdisciplinare tra il chirurgo ed i vari fisioterapisti attraverso protocolli condivisi. Le piscine e quindi l’attività in acqua è fondamentale.
- Occorre dare risposte personalizzate e adeguare la tecnica operatoria e quella riabilitativa alle caratteristiche di ogni ginocchio: uomo-donna, bambino-bambina, giovane –anziano, calciatore-sciatore-rugbista…
Al termine, quando erano già le 22.20, il parere di un fisioterapista da sempre alla Blue Clinic, Filippo Del Sala: “Bellissima serata. Abbiamo approfondito i rapporti che devono esistere tra chirurgo e fisioterapisti, spesso trascurati, ma per noi della Blue Clinic fondamentali per ottenere buoni risultati per il paziente.”
26-03-2025
L'attività fisica è una medicina per la mente: migliora la memoria e l'umore. Come mai? La...
27-01-2025
TRA PREVENZIONE E CORREZIONE LA SALUTE AL CENTRO DEI NOSTRI SERVIZI Approfitta della SETTIMANA della POSTURA Prova gratuitamente i nostri...