Mettete insieme un chirurgo della spalla, gli operatori della riabilitazione con tutti i loro responsabili, che si scambiano esperienze, risultati, dati scientifici e si confrontano con grande interesse e partecipazione su come migliorare i risultati del loro lavoro partendo dall’interesse del paziente, dai suoi dolori e dalle sue fragilità ed il gioco è fatto!
E’ quello che è accaduto la sera del 6 Marzo 2018 al centro BLUE CLINIC con la presenza tra gli altri del dottor Matteo Olivieri chirurgo di ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Ponte a Niccheri, dei numerosi fisioterapisti del Centro, del Presidente Stefano Manneschi, del Direttore Sanitario Giovanni Serni, del responsabile Benedetto Olivieri e del responsabile scientifico Lorenzo Chiti.
E’ pure allo studio la produzione di un contributo scientifico, in collaborazione con l’Università, per individuare i fattori e quali soggetti si possono giovare di un trattamento conservativo (senza intervento chirurgico) di fronte a lesioni dei tendini della spalla. E ci potrebbe essere sullo sfondo la possibilità di una sperimentazione congiunta Ospedale dell’Annunziata e Blue Clinic.
Questa si chiama “continuità assistenziale” che tende a tenere insieme luoghi, professionisti e cure che hanno tempi diversi di presenza ma che si rivolgono sempre allo stesso soggetto: il paziente.
Migliorando la prestazione e riducendo costi e tempi di guarigione!
26-03-2025
L'attività fisica è una medicina per la mente: migliora la memoria e l'umore. Come mai? La...
27-01-2025
TRA PREVENZIONE E CORREZIONE LA SALUTE AL CENTRO DEI NOSTRI SERVIZI Approfitta della SETTIMANA della POSTURA Prova gratuitamente i nostri...